Italia - seconda Guerra Mondiale
1940-1945
Quinta armata USA - 210^ divisione (902)

Istituzione : 1946

(902)
Medaglia commemorativa della 210^ divisione di fanteria italiana, inquadrata nella V armata USA.
La 210^ divisione fu quella con il piu' alto numero di perdite: 260 Caduti, 640 feriti, 132 dispersi.
Ancora nel 1944, il gen. Langley Browning, Capo della Sottocommissione Alleata di Controllo, dichiarava:
"Penso che pochi si rendano pienamente conto di come si sia comportato
bene l'Esercito Italiano [...] La parte servizi ed Unita ausilisrie ha
assolto un compito immenso riparando vie di comunicazione, lavorando nei
porti [...] e cosi permettendo di risparmiare personale alleato.
L'esercito italiano ha lealmente cooperato quale cobelligerante,
praticamente, in silenzio e senza alcun attrito. Vorrei che tutti si
rendessero conto di cio' e che l'Esercito Italiano avesse il suo giusto e
meritato riconoscimento sia sulla stampa, che nell'animo degli Alleati
per il prezioso contributo dato alla causa alleata".
La 210^ divisione era inizialmente considerata ausiliaria. Si guadagno' la qualifica "da combattimento" per le operazioni realmente eseguite sulla linea Gotica.


Incisore/Disegnatore: Sergio Vatteroni
Collezione: CG
Click per immagine a piena risoluzione

Torna alla raccolta Italia - seconda Guerra Mondiale