Italia - civili
1867-continua
Medaglia ai benemeriti della salute pubblica (209)
Istituita nel 1867 da Vittorio Emanuele II e proseguita dai successori.

Istituzione : 1867

Umberto I - argento (886)


Incisore/Disegnatore: Moscetti
Collezione: CG
Riferimenti
Bini - Le medaglie ufficiali Militari e Civili del Regno d'Italia - Pagina 58
Click per immagine a piena risoluzione

Varianti della stessa decorazione


Medaglia ai benemeriti della salute pubblica
Variante in oro V.E. II
(Visite: 3038 - 2/mese)
Ultimo accesso :12/10/25 00:08

Medaglia ai benemeriti della salute pubblica
Vittorio Emanuele II - variante bronzo
(Visite: 2353 - 16.6/mese)
Ultimo accesso :12/10/25 00:08

Medaglia ai benemeriti della salute pubblica
Umberto I - Variante in latino - argento
(Visite: 3142 - 18.4/mese)
Ultimo accesso :12/10/25 00:04

Medaglia ai benemeriti della salute pubblica
Umberto I - Variante in latino - bronzo
(Visite: 3061 - 17.9/mese)
Ultimo accesso :12/10/25 00:31

Medaglia ai benemeriti della salute pubblica
Epidemia colerica 1884 - variante argento
(Visite: 1353 - 11.8/mese)
Ultimo accesso :12/10/25 00:01

Medaglia ai benemeriti della salute pubblica
Vittorio Emanuele III - variante argento
(Visite: 1281 - 12.8/mese)
Ultimo accesso :11/10/25 10:26

Medaglia ai benemeriti della salute pubblica
Vittorio Emanuele III - variante argento - miniatura
(Visite: 1082 - 10.8/mese)
Ultimo accesso :12/10/25 00:42

Medaglia ai benemeriti della salute pubblica
Vittorio Emanuele III - variante bronzo
(Visite: 2103 - 15.2/mese)
Ultimo accesso :11/10/25 09:49

Torna alla raccolta Italia - civili