Ordine della Spada (Kungliga SvÃÂÃÂÃÂärdsorden) (673) Ordine svedese creato nel 1748. Conferimento/emissione : 1911 ![]() ![]() |
(673) Data di conferimento 26/4/1911 Nei giorni 25 e 26 aprile 1911 il Re di Svezia Gustavo V fece visita a Roma. La cronaca della visita si trova sulle pagine de "La Stampa". 26/4 pag.1 27/4 pag.1 27/4 pag.2 In quella occasione venne conferito l'ordine delle Spade agli ufficiali della Guardia del Re, tra cui Marchiafava. Sempre in quella occasione venne anche conferito il massimo ordine svedese, l'ordine del Serafino, a Giovanni Giolitti. Inoltre il direttore dell'Istituto di Agricoltura, marchese Cappelli, ricevette l'ordine della Stella Polare, le cui insegne gli vennero consegnate direttamente dal Ministro svedese a Roma, De Bildt (notizia riportata dal giornale del 27/4 in prima pagina). Emilio Marchiafava Promozione da Allievo della Scuola Militare a Sottotenente dell'Arma di Cavalleria con destinazione Reggimento Cavalleria "Genova" dal 20.10.1897 con R.D. dell'11.10.1897 fonte: http://augusto.digitpa.gov.it/gazzette/ ... 1897243_PM Sottotenente dell'Arma di Cavalleria presso il Reggimento Cavalleria "Genova" in aspettativa per motivi di famiglia per 1 anno con R.D. dell'11.01.1900 fonte: http://augusto.digitpa.gov.it/gazzette/ ... 1900025_PM Sottotenente dell'Arma di Cavalleria presso il Reggimento Cavalleria "Genova" in aspettativa per motivi di famiglia per 1 anno richiamato in servizio con R.D. dell'09.12.1900 fonte: http://augusto.digitpa.gov.it/gazzette/ ... 1900296_PM Promozione da Sottotenente a Tenente dell'Arma di Cavalleria dal 16.02.1901 con RR.DD. del 20.01.1901 fonte: http://augusto.digitpa.gov.it/gazzette/ ... 1901035_PM Tenente dell'Arma di Cavalleria presso il Reggimento Cavalleria "Genova" in aspettativa per motivi di famiglia per 1 anno con R.D. dell'04.02.1904 fonte: http://augusto.digitpa.gov.it/gazzette/ ... 1904057_PM Tenente dell'Arma di Cavalleria presso il Reggimento Cavalleria "Genova" in aspettativa per motivi di famiglia con R.D. dell'05.02.1905 fonte: http://augusto.digitpa.gov.it/gazzette/ ... 1905046_PM Tenente dell'Arma di Cavalleria trasferito nei Carabinieri Reali nella Legione di Roma - Squadrone Carabinieri Guardie del Re il 31.12.1908 con R.D. del 07.01.1909 e R.D. del 02.05.1909 fonte: http://augusto.digitpa.gov.it/gazzette/ ... 1909138_PM Tenente dei Carabinieri Reali nella Legione di Roma trasferito nell'Arma di Cavalleria dal 20.01.1911 con R.D. del 22.10.1911 fonte: http://augusto.digitpa.gov.it/gazzette/ ... 1911266_PM Promozione da Tenente a Capitano dell'Arma di Cavalleria dal 27.01.1913 con RR.DD. del 30.01.1913 fonte: http://augusto.digitpa.gov.it/gazzette/ ... 1913045_PM Tenente Colonnello del R.E.I. nominato Cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro con Decreto del 31.01.1924 su proposta del Ministro degli Esteri fonte: http://augusto.digitpa.gov.it/gazzette/ ... 1925007_P1 La divisa tipo 903 di Marchiafava, con alcuni oggetti personali. (dalla collezione di Alessandro Prandi) ![]() ![]() ![]() ![]() I nastrini sono: - Serbia, Ordine di S.Sava - Russia, Ordine di S.Stanislao - Prussia, Ordine della Corona di III o IV Classe - Svezia, Ordine della Spada (l'identificazione dei nastrini e' di Elmar lang, dal forum IAGI) Intestata a: Emilio Marchiafava Collezione: CG |
![]() |
![]() ![]() |
![]() Ordine della Spada Grado cavaliere (Visite: 1798 - 13.7/mese) Ultimo accesso :06/05/25 13:42 |