Medaglia delle sofferenze (Medalla de Sufrimientos por la Patria) (575) E' una medaglia istituita nel 1814 e poi modificata moltissime volte in seguito ai cambiamenti politici. Il nastrino, normalmente giallo con due bande verdi vicino ai bordi, serviva ad indicare il tipo di sofferenza patita: ferita (croce di S.Andrea rossa), morte (nero, la medaglia era consegnata ai superstiti del caduto), prigionia, ecc. Per i combattenti stranieri il nastrino era giallo con i colori spagnoli rosso/giallo/rosso in bande strette al centro. In caso di ferita ricevuta da fuoco nemico, il nastrino aveva anche due frange laterali verdi. Questa medaglia era sempre smaltata, indipendentemente dal grado dell'insignito. Tuttavia, per un errore del fabbricante (Industrias Egana) che mal interpreto' l'istituzione, ne esistono in circolazione alcune non smaltate, erroneamente definite "per sottufficiali e truppa". http://www.coleccionesmilitares.com/medallas/texto/msp.htm Istituzione : 1938 ![]() ![]() |
Variante per ufficiali EgaƱa (575) Collezione: CG Riferimenti Morandi - Delenda - Pagina 322 |
![]() |
![]() |
![]() Diploma 'medalla de sufrimientos' (Visite: 2330 - 14.8/mese) Ultimo accesso :06/05/25 15:32 |