Italia - dall'Unità alla 1^GM
1870-1915
Medaglia celebrativa dell'alleanza Austro-Tedesca-Italiana (429)
La medaglia è sicuramente di produzione tedesca e probabilmente appartiene alla serie coniata nel 1888 per il decennale dell'alleanza tra i tre Stati.
Comandini (pag. 259) ne descrive una quasi uguale:
11. - h) Diam. mm. 28.

D/ - Nel campo, entro cerchio perlato, le tre teste nude accollate a sinistra, di Guglielmo II, Francesco Giuseppe I ed Umberto I. In giro, entro cerchio perlato, fra due stellette: WILHELM II ? FRANZ JOSEPH I ? UMBERTO I ? Sotto, ad arco: FRIEDENSBUND. Nel campo, sotto la testa di Francesco Giuseppe, in monogramma: T N B ?

R/ - Nel campo in cerchio perlato, stemmi d'Italia e d'Austria, questo a destra, quello a sinistra, affiancati, sormontati da leone gradiente a sinistra, e sovrapposti alle ali dell'aquila tedesca, coronata, spiegata, portante lo stemma di Germania, e con la coda e con gli artigli fuori del cerchio perlato. In giro, su targhe, accartocciate alle estremità, con fogliuzze di quercia, e disposte ad arco, in alto: VIRIBUS ? UNITIS ?


Esistono altre medaglie simili, di varie dimensioni:

Hauser 869, 42,5mm,33,4gr.


Hauser:922. Dm: 38,00 mm (20,07 g)


Istituzione : 1888

(429)


Incisore/Disegnatore: von Lauer
Collezione: CG
Click per immagine a piena risoluzione

Torna alla raccolta Italia - dall'Unità alla 1^GM