Italia - dall'Unità alla 1^GM
1870-1915
Visita di Guglielmo II a Roma (416)
Dal Comandini, pag.229

c) Diam. mm. 28.

D/ - Teste nude, affrontate, di Umberto I, a destra e di Guglielmo II a sinistra, separate da ramo d'alloro ergentesi verticalmente, diviso, in alto, in tre rami, e in basso in due, ai quali sovrapponesi lambello svolazzante e portante, a destra il nome di UMBERTO I, a sinistra quello di GUGLIELMO II. In alto, ad arco, al dissopra delle due teste: SEMPRE UNITI. E tutto intorno alla medaglia cerchio di perline.

R/ - Sovrapposti a due rami di quercia e di alloro formanti corona, aperti in alto e annodati in basso, i due stemmi affiancati, coronati, imperiale di Germania e reale d'Italia, allacciati da tre anelli. Al dissopra, raggiante, la stella d'Italia, e in alto fra i raggi: ROMA. Sotto i due stemmi, in basso: OTTOBRE 1888.

Medaglia munita di appiccagnolo per nastro.

Istituzione : 1888

(416)


Collezione: CG
Riferimenti
Tassini - Con valore e con onore - Pagina 69
Click per immagine a piena risoluzione

Torna alla raccolta Italia - dall'Unità alla 1^GM