Brigata Granatieri di Sardegna - 'Il sublime sacrificio' (381) Medaglia ricordo degli anni '20-'30 GRANATIERE AGOSTINO SETTI, del 1ÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂð Reggimento, matricola 35074, da Robecco Pavese (PV). Medaglia d'Oro al Valor Militare. Costante, fulgido esempio ai compagni di attivita'ÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂà, zelo e fermezza, quale ciclista presso un comando di battaglione, disimpegno' sempre con infaticabile lena il proprio compito sotto furiosi bombardamenti avversari, sprezzante del pericolo e dei disagi ed essendo di mirabile esempio anche ai piu' arditi. Affidatogli in un momento critico dell'azione un ordine di tale importanza da dover essere recapitato in modo assoluto, parti' mentre piu' intenso era il fuoco nemico. Colpito a morte durante il cammino e conscio della gravita'ÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂàdel momento, raccolte le sue ultime energie, volle trascinarsi fino al comando designato e spiro' mentre recapitava l'ordine, assicurando con l'eroico sacrificio della propria vita il buon esito del combattimento. Selo, 19 - 22 agosto 1917. L'illustrazione di Vittorio Pisani, usata piu' volte per cartoline edite dal Museo Storico dei Granatieri. ![]() |
(381) Collezione: CG Riferimenti Policchi - Le medaglie reggimentali della Grande Guerra - le brigate di fanteria - Pagina 51 |
![]() |
![]() |