Croce d'argento per anzianita' di servizio (16) Istituita nel 1900 per sottufficiali e truppa con almeno 16 anni di servizio. I vari modelli si riconoscono dalla sigla sull'appiccagnolo (argento, metallo argentato) |
Variante in argento massiccio VE III (364) con scatola Cravanzola. La scatola probabilmente e' adattata, perche' la sigla del conio 38 (fascio) MI identifica il produttore Emilio Pagani di Milano. Produttore: Pagani Collezione: CG Riferimenti Bini - Le medaglie ufficiali Militari e Civili del Regno d'Italia - Pagina 86 Brambilla - Le medaglie italiane degli ultimi 200 anni - vol. 1 - Pagina 402 Brambilla - Le medaglie italiane degli ultimi 200 anni - vol 1 - seconda edizione - Pagina 500 Morittu - Meriti e decorazioni 1839-1945 - Pagina 45 Tassini - Con valore e con onore - Pagina 90 von Heyden - Segni d'onore del Regno d'Italia - Pagina 176 |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() Anzianita' di servizio militare - Marina (Visite: 1806 - 11.9/mese) Ultimo accesso :05/05/25 12:33 |