Medaglia commemorativa della marcia su Roma 1922 (28) Istituita nel 1923 per i partecipanti alla marcia su Roma, venne poi estesa (31/1/1926) a tutti gli appartenenti alla MVSN e infine (15/7/1938) a tutti gli appartenenti alle forze armate dello Stato. Venne conferita nei tre gradi oro (5 assegnazioni), argento (19 assegnazioni) e bronzo. Prodotta da Lorioli e Castelli, Scarpa-Sezanne ne riporta due varianti. La prima porta la dicitura "F M Lorioli & Castelli. Milano. E B Mod", la seconda "F M Lorioli E B Mod". In effetti ne esistono parecchie altre varianti con disegno e produttore diversi. Istituzione : 1923 ![]() |
Variante non marcata (28) Manca l'indicazione dell'incisore. Replica? Incisore/Disegnatore: Eugenio Baroni Collezione: CG Riferimenti Bini - Le medaglie ufficiali Militari e Civili del Regno d'Italia - Pagina 155 Scarpa-Sézanne - Le decorazioni del Regno di Sardegna e del Regno d'Italia - Commemorative - vol.2 - Pagina 177 Tabacchi - Medaglie tra i due secoli - Pagina 83 Tassini - Con valore e con onore - Pagina 137 |
![]() |
![]() |
![]() Medaglia commemorativa della marcia su Roma 1922 "Multa renascentur" variante E (Visite: 1968 - 14.7/mese) Ultimo accesso :06/05/25 15:17 |