Italia - dall'Unità alla 1^GM
1870-1915
Medaglia commemorativa delle campagne d'Africa (26)
Concessa ai militari impegnati nelle guerre in Africa e corredata di numerose barrette (30) dal 1887 al 1927.
Anche durante il regno di Vittorio Emanuele III l'effige sulla medaglia restò quella di Umberto I.
Il disegno è di Filippo Speranza, coniato dalla Regia Zecca di Roma in bronzo. Non tutte le varianti portano il nome dell'incisore o la Z.
Istituzione : 1894

Variante non marcata (26)


Collezione: CG
Riferimenti
Bini - Le medaglie ufficiali Militari e Civili del Regno d'Italia - Pagina 72
Manno - Il cerchio e la croce - Pagina 199
Scarpa-Sézanne - Le decorazioni del Regno di Sardegna e del Regno d'Italia - Commemorative - vol.2 - Pagina 3
Tabacchi - Medaglie tra i due secoli - Pagina 11
Tassini - Con valore e con onore - Pagina 75
von Heyden - Segni d'onore del Regno d'Italia - Pagina 173
Click per immagine a piena risoluzione

Varianti della stessa decorazione


Medaglia commemorativa delle campagne d'Africa
Variante Speranza con barrette
(Visite: 2551 - 18.4/mese)
Ultimo accesso :04/08/25 16:34

Medaglia commemorativa delle campagne d'Africa
Variante anonima
(Visite: 3172 - 19.4/mese)
Ultimo accesso :07/08/25 18:07

Medaglia commemorativa delle campagne d'Africa
Variante "busto staccato"
(Visite: 961 - 10.8/mese)
Ultimo accesso :05/08/25 01:51

Decorazioni collegate


Istituzione della Medaglia per la campagna d'Africa - modifica

(Visite: 1726 - 12.1/mese)
Ultimo accesso :07/08/25 18:48

Torna alla raccolta Italia - dall'Unità alla 1^GM