Medaglie Interalleate
1919-1922
Interalleata Siamese (213)
Si tratta della medaglia interalleata più rara in assoluto, prodotta solo in circa 1500 pezzi.
La partecipazione del Siam alla guerra mondiale fu solo simbolica, avendo un contingente di circa 1200 uomini arrivato in Francia a fine luglio 1918. Solo alcuni arrivarono al fronte a Settembre 1918.
Come per il Giappone, la figura sul recto non rappresenta la vittoria alata, di cultura europea, ma la Dea della Guerra (o della Vittoria) Narayana, nota anche con altri nomi.
La medaglia venne prodotta in un singolo tipo ufficiale e in due riproduzioni, con piccole differenze (la veste che copre o meno l'orecchio della dea). La caratteristica saliente delle pochissime medaglie ufficiali è la estrema definizione del conio, che Laslo definisce di qualità "laser-strike".
Istituzione : 1921

riproduzione moderna (213)


Dimensione: 36
Incisore/Disegnatore: Itthitepsan Kritakara
Collezione: CG
Riferimenti
Bini - Le medaglie ufficiali Militari e Civili del Regno d'Italia - Pagina 132
Laslo - The Interallied Victory Medals of World War I - 2nd revised edition - Pagina 83
Click per immagine a piena risoluzione

Torna alla raccolta Medaglie Interalleate