Medaglia commemorativa del terremoto calabro-siculo 1908 (144) Istituita il 20/2/1910. Conferita a coloro che prestarono soccorsi in occasione del terremoto. Del nastro ci sono due varianti. La prima (20/2/1910) e' piu' stretta (33 mm), e' azzurro cupo con una banda verticale bianca (11 mm). La seconda, molto piu' comune, e' larga 36 mm ed e' a bande bianca/verde/bianca/verde/bianca (6-9-6-9-6mm). Istituzione : 1910 ![]() |
Variante Giorgi (144) Incisore/Disegnatore: Giorgi Collezione: CG Riferimenti Bini - Le medaglie ufficiali Militari e Civili del Regno d'Italia - Pagina 109 Morittu - Meriti e decorazioni 1839-1945 - Pagina 61 Scarpa-Sézanne - Le decorazioni del Regno di Sardegna e del Regno d'Italia - Commemorative - vol.2 - Pagina 77 Tabacchi - Medaglie tra i due secoli - Pagina 21 Tassini - Con valore e con onore - Pagina 84 |
![]() |
![]() |
![]() Medaglia commemorativa del terremoto calabro-siculo 1908 Variante anonima (Visite: 2298 - 1.5/mese) Ultimo accesso :05/05/25 14:41 |
![]() Medaglia commemorativa del terremoto in Calabria e Sicilia (Visite: 1796 - 12.2/mese) Ultimo accesso :05/05/25 15:12 |