Italia - seconda Guerra Mondiale
1940-1945
Medaglia commemorativa della campagna italo-tedesca in Africa settentrionale (120)
Nel 1943 venne creato il nastrino (replicando quello gia' in uso presso i tedeschi); la medaglia non venne mai ufficializzata. Lorioli la produsse privatamente su disegno di De Marchis ed ebbe una grande diffusione tra le truppe tedesche; meno tra le italiane.
Raffigura due soldati, italiano e tedesco, che lottano con un coccodrillo (gli inglesi) chiudendone le fauci (il canale di Suez).
Dopo la resa dell'Italia la Germania ne proibi' l'uso.
Venne sicuramente coniata di nuovo (in Germania?) perche' esistono esemplari con il nome dell'incisore in rilievo, sicuramente autentici; altri con LORIOLI in rilievo sul lato destro.
Infine, venne di nuovo prodotta senza i simboli nazisti e fascisti (Germania?) nel dopoguerra.
I tedeschi portavano il nastrino con il nero a sinistra, gli italiani con il verde a sinistra.

http://neapel.forumcommunity.net/?t=44983769
http://miles.forumcommunity.net/?t=48984353
http://miles.forumcommunity.net/?t=36397271
Istituzione : 1943

Variante De Marchis inciso (120)


Dimensione: 30.6mm 13.1g
Collezione: CG
Riferimenti
Bini - Le medaglie ufficiali Militari e Civili del Regno d'Italia - Pagina 196
Manno - Il cerchio e la croce - Pagina 236
Tassini - Con valore e con onore - Pagina 188
Click per immagine a piena risoluzione

Torna alla raccolta Italia - seconda Guerra Mondiale