Medaglia commemorativa della spedizione di Fiume (110) Venne istituita da Gabriele d'Annunzio, Comandante l'Esercito Italiano in Fiume d'Italia, il 21/9/1919. Successivamente, l'11/9/1920, venne istituita anche quella d'oro di cui si ritiene siano stati coniati una decina di esmplari. Inizialmente venne concessa a quelli che avevano partecipato alla marcia di Ronchi, a quelli dell'equipaggio della R.N. Cortellazzo, a chi avesse partecipato ai combattimenti del "Natale di sangue" (24-28 dicembre 1920). In seguito (31/1/1926) venne concessa a tutti i componenti la M.V.S.N. In seguito (15/7/1938) a tutti i militari delle forze armate dello Stato. Istituzione : 1919 |
(110) Produttore: Johnson Collezione: CG Riferimenti Bini - Le medaglie ufficiali Militari e Civili del Regno d'Italia - Pagina 156 Manno - Il cerchio e la croce - Pagina 219 Scarpa-Sézanne - Le decorazioni del Regno di Sardegna e del Regno d'Italia - Commemorative - vol.2 - Pagina 155 Tassini - Con valore e con onore - Pagina 130 |
![]() |
![]() |